Covid, record di contagi in Sardegna. Da inizio pandemia 94mila casi e quasi 1.740 morti
In 24 ore individuati quasi 1.300 nuovi positivi. I numeri provincia per provincia e il confronto con il bollettino di un anno fa
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da inizio pandemia mai così tanti casi di positività al Covid-19 registrati in Sardegna nelle 24 ore.
L’ultimo bollettino diffuso dalla Regione (LEGGI) ha fatto segnare ben 1.296 nuovi contagi giornalieri, record da quando è stato decretato lo stato d’emergenza, a inizio 2020.
Ecco il dettaglio dei nuovi casi riscontrati nell’Isola, provincia per provincia, secondo i dati del ministero della Salute:
Cagliari: 384
Sassari: 519
Sud Sardegna: 211
Nuoro: 32
Oristano: 150
I NUMERI DAL 2020 – Con l’ultimo aggiornamento i casi totali di Covid-19 accertati in Sardegna da inizio emergenza si aggiornano dunque a quota 94.001, mentre le vittime totali – due nelle ultime 24 ore – salgono a 1.739.
Di seguito il dettaglio dei contagi complessivi nell’Isola da febbraio 2020, anche in questo caso divisi per provincia:
Cagliari: 28.433
Sassari: 26.378
Sud Sardegna: 15.862
Nuoro: 15.217
Oristano: 8.097.
IL CONFRONTO – Esattamente un anno fa – il 6 gennaio 2021 - nelle 24 ore si erano registrati in Sardegna 9 morti e 335 nuovi casi, individuati con 3.133 tamponi (nell’ultimo aggiornamento i test eseguiti sono stati invece 20.093).
Guardando agli ospedali, sempre dodici mesi fa nell’Isola erano ricoverati 494 pazienti in area medica (oggi sono 173) e 47 pazienti in terapia intensiva (oggi sono 22).
Ancora, le persone in isolamento domiciliare oggi sono 12.164, mentre un anno fa erano 16.372.
Infine i guariti: nelle ultime 24 ore sono stati 253, un anno fa il bollettino giornaliero della Regione ne registrava 170.
(Unioneonline/l.f.)