13 febbraio 2012 alle 12:49aggiornato il 13 febbraio 2012 alle 12:49
Chirurgia vascolare d'eccezione al BrotzuQuarto intervento del genere al mondo
Un innovativo intervento di chirurgia vascolare è stato effettuato nell'ospedale Brotzu di Cagliari. Ad una paziente, affetta da aneurisma dell'arco aortico e sulla quale non era possibile intervenire in modo tradizionale, è stata impiantata una endoprotesi.Un innovativo intervento di chirurgia vascolare è stato effettuato nell'ospedale Brotzu di Cagliari. Ad una paziente, affetta da aneurisma dell'arco aortico e sulla quale non era possibile intervenire in modo tradizionale, è stata impiantata una endoprotesi (progettata e prodotta a Miami da una ditta spagnola). Si tratta della prima operazione del genere in Sardegna e la quarta nel mondo.
L'intervento è stato effettuato da un'equipe mista, composta da medici della Struttura Complessa di Chirurgia Toraco-Vascolare (Stefano Camparini e Luigi Pibiri) e del Servizio di Radiologia Interventistica (Claudio Ganau), coadiuvati da medici della Struttura Complessa di Cardiologia e da personale infermieristico e tecnico esperto nelle procedure endovascolari. L'intervento in due fasi: nella prima si procede alla deviazione, mediante by pass, dei vasi del collo sulla carotide destra. Nella seconda fase si copre l'aorta ascendente e l'arco mediante una endoprotesi dotata di una branca laterale che porta il sangue alla carotide destra e da questa a tutti i vasi del cervello. L'endoprotesi, introdotta attraverso le arterie dell'inguine, copre l'aneurisma e ne evita la rottura. Si tratta di un intervento meno invasivo rispetto a quello tradizionale ed evita l'apertura delle sterno e la circolazione extracorporea. Attualmente è destinato solo a pazienti che, per una serie di condizioni cliniche, non possono essere operati a torace aperto. La paziente, operata con questa nuova tecnica, sta bene e dovrebbe esser dimessa a breve.© Riproduzione riservata