“Proteggere il futuro”, a Cagliari la prima edizione del Festival della Sicurezza
Appuntamento oggi e domani alla Manifattura TabacchiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In un contesto globale segnato ogni giorno da minacce sempre più complesse e interconnesse, la sicurezza diventa una priorità imprescindibile, che richiede una riflessione profonda e condivisa.
È sulla base di questa premessa che si apre oggi a Cagliari il Festival della Sicurezza, promosso dalla Fondazione Vittorio Occorsio con l’obiettivo di creare uno spazio di dialogo e confronto tra istituzioni, aziende, mondo accademico e cittadini.
Il titolo scelto, "Proteggere il futuro”, richiama il focus principale di questa edizione: la difesa delle infrastrutture energetiche, sempre più esposte ad attacchi fisici e digitali, soprattutto in scenari di guerra e terrorismo. Garantirne la sicurezza significa prevenire interruzioni di approvvigionamento, ridurre i rischi ambientali e contenere gravi impatti sociali.
Per due giornate, ad alternarsi oltre 30 relatori provenienti dal mondo delle istituzioni, delle università e delle imprese (QUI IL PROGRAMMA) che si confronteranno attraverso panel, tavole rotonde e workshop sui grandi temi della sicurezza: dalla cyber resilience alla transizione energetica, dai cambiamenti climatici al contrasto della criminalità organizzata.
Il Festival, in programma alla Manifattura Tabacchi (viale Regina Margherita 33, ingresso da vico I, XX settembre), è realizzato con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna, e con la media partnership de L’Unione Sarda.
(Unioneonline)