Il Casizolu tra i protagonisti di Cheese international a Bra in Piemonte. Alla 15sima rassegna mondiale del formaggio anche il re della tavola del Montiferru con le aziende Santa Ittoria e Piu di Santu Lussurgiu, e il consorzio storico presidio Slow Food.

Da oggi venerdì 19 fino a lunedì 22 settembre il formaggio a pasta filata del Montiferru sarà in vetrina in piazza Spreitenbach insieme con il Fiore sardo, Pecorino sardo e Pecorino romano, quindi Pecorino di Osilo, Fiore Sardo dei pastori, la Fresa di Ittiri, Axridda di Escalaplano e Pecorino dell’Alta Baronia.

Una offerta diversificata con formaggi ovini e vaccini, a latte crudo coagulato con caglio animale o vegetale, a pasta cruda o cotta, aromatizzati e biologici.

Il Casizolu e gli altri formaggi sardi sono sostenuti e promossi dall’Assessorato dell’Agricoltura, con l’organizzazione logistica dell’Agenzia Laore, per mettere in mostra qualità e gusto e titillare il palato di migliaia di gourmet che frequentano Cheese, organizzato da Slow Food.

L’assessore regionale all’agricoltura GianFranco Satta commenta: «Cheese rappresenta uno degli appuntamenti internazionali più importanti per il settore caseario e per la Sardegna. Ancora una volta, per l’Isola, sarà l’occasione di mettere in mostra la propria arte casearia e la qualità delle sue produzioni. Consapevoli dell’importanza dell’appuntamento, continueremo a investire nell’attività di promozione che è l’elemento trainante per lo sviluppo dei vari comparti produttivi e delle nostre eccellenze»,

Durante la rassegna enogastronomica l’area istituzionale della Regione Sardegna sarà animata da eventi, laboratori del gusto ed esperienze multisensoriali, curati da Laore Sardegna e Slow Food Sardegna: il “Menù Deleddiano” che celebra le opere della scrittrice nuorese Grazia Deledda, unisce cultura e gastronomia. I degustatori scopriranno il profondo legame tra natura, con pascoli incontaminati, e l'arte casearia dei Sardi, saperi antichi e sapori moderni coniugati con qualità, e tracciabilità alimentare consapevole.

© Riproduzione riservata