Pesca illegale, blitz a Cagliari: sequestrate decine di reti abusive
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Maxi-operazione della Guardia costiera contro la pesca illegale nel Golfo di Cagliari.
Dalle prime ore di questa mattina diverse unità della Capitaneria sono entrate in azione per scovare reti abusive o irregolari disseminate nel mare di fronte al capoluogo.
Oltre un centinaio quelle individuate e rimosse.
La più grande è stata trovata davanti al Poetto: lunga un chilometro, costituiva - precisano i militari - "un chiaro pericolo sia per la navigazione che per la balneazione".
In corrispondenza di Foxi e Sant'Andrea sono state invece sequestrate decine di nasse prive di targhetta identificativa, mentre nell'area marina protetta di Capo Carbonara era nascosto un tremaglio lungo 150 metri, anch'esso posizionato abusivamente.
Tutto il pescato incastrato nelle reti è stato ributtato in mare, mentre sono ancora in corso le indagini per risalire ai pescatori di frodo proprietari dell'armamentario.
La Guardia costiera fa sapere che i controlli contro la pesca abusiva proseguiranno, al fine di tutelare l'ambiente marino, ma anche gli operatori del settore, garantendo allo stesso tempo la provenienza tracciata e certificata del pesce che arriva sulle tavole dei consumatori.
(Redazione Online/l.f.)