È certamente un giorno importante. Così, per festeggiare la ripartenza della metro nella tratta piazza Reppubblica - San Gottardo, è stata scritta persino una poesia. Pochi ma appassionati versi, affidati alle pagine del nostro giornale da Bianca Perra Pionca, autrice e portavoce del Movimento spontaneo passeggeri, le cui vite si sono intrecciate tra quei vagoni che dopo quasi tre anni di fermo hanno ripreso a viaggiare quattro minuti dopo le sei di questa mattina.

Il tuo ritorno.

Eccoti bianco e vigoroso

mai ci siam lasciati

eppur il tuo ritorno….

Il nostro calpestio

battiti di cuore

Orsù dunque, per nuovi lidi

uniti portaci, oh generoso

e su rotaie

i grazie allor accogli

Che bellezza

remirarti circolare

i tuoi fari, fra le luci

brillare ancor!

Sono in quaranta a brindare alla ripartenza: «È come il sollievo dopo una lunga gestazione. In questi anni ci siamo ritrovati a scontrarci con i disagi causati dalla sospensione del servizio, oggi vogliamo ringraziare l’Arst per il ripristino della corsa e il raddoppio dei binari che ci consentirà di viaggiare in sicurezza», spiega Bianca, 55 anni, cagliaritana e convinta sostenitrice della mobilità sostenibile. «Una scelta consapevole, perché lasciare da parte l’automobile e spostarsi in metro consente di risparmiare tempo e lo stress che chi si trova imprigionato nel traffico accumula ogni giorno».

E ora attende la tratta sino a piazza Matteotti, altro evento da celebrare con la prossima poesia.

© Riproduzione riservata