Elemosina a Cagliari, via il divieto: è scontro
Il Comune vuole modificare il regolamento: «Ingiusto punire i più fragili»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Polemiche a Cagliari sul regolamento sulla sicurezza. La nuova amministrazione di centrosinistra vuole infatti cancellare le norme, inserite durante la precedente amministrazione di centrodestra, che prevedono il divieto di elemosina e di “bivaccare” per strada.
Una proposta di modifica arriverà in consiglio la prossima settimana. «Una decisione grave – dice Roberto Mura (Alleanza Sardegna) – in un momento difficile sul fronte della sicurezza».
«Il nostro obiettivo – spiega invece Matteo Massa – “papà” della proposta - è evitare le sanzioni (Daspo e multe fino a 300 euro, ndr) rispetto a comportamenti di chi vive in condizione di fragilità ed emergenza».
L’articolo completo di Mauro Madeddu su L’Unione Sarda in edicola, sull’app e nell’edizione digitale