Cagliari, in pista 2.500 ballerini per il Gran premio di danza
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una calata festosa di 2.500 ragazzi impegnati, quasi sempre in gara, in tutte le danze possibili.
Si è aperto stamattina, al Palazzetto dello sport in via Rockfeller a Cagliari, il Gran premio della danza.
È un'iniziativa che fa bene a molti: ai giovani ballerini, prima di tutto, ma anche al settore ricettivo del Capoluogo, chiamato ad accogliere gli allievi delle scuole isolane di danze artistiche e coreografiche assieme a oltre 600 alunni delle scuole primarie, medie e superiori.
Sono gli istituti che hanno aderito ai progetti di Sport a scuola della Federazione italiana danza sportiva. Proprio dagli studenti si è iniziato stamattina, mentre nel giorno festivo del 2 giugno e sabato mattina si svolge la Coppa Sardegna, valida per il campionato nazionale.
Il 3 giugno il concorso di danza, il 4 il contest di hip-hop e break dance. Al di là della competizione sportiva, c'è la sicura vittoria di 2.500 ragazzi, soprattutto ragazze, felici di esprimersi con un mezzo che esiste da sempre in Groenlandia come all'Equatore, per una passione che spesso non si spegne neppure nella vecchiaia.
E se a ballare sono anche i ragazzi dell'Ama, il Centro di igiene mentale dell'Asl di Cagliari, significa che il comitato regionale sardo della Federazione italiana danza sportiva voleva un successo totale. Proprio quello che ha ottenuto.