Cagliari, ecco il tempio dei Testimoni di Geova in via Bosco Cappuccio
La “Sala del Regno” sarà realizzata a due passi dalle case popolari: il Comune attende le osservazioni del pubblicoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I testimoni di Geova sono pronti a costruire il loro tempio a Cagliari. Prima dell’ok definitivo, il Comune presenta il progetto al pubblico e offre la possibilità di fornire pareri e osservazioni.
L’edificio di culto, che prende il nome di “Sala del Regno”, sarà realizzato su un lotto – ora in stato di abbandono – all’angolo tra via Bosco Cappuccio e viale Monastir. La proprietà è della società Flur.Ret Srl. Alle spalle la struttura avrà le case popolari e su un lato la trafficata strada periferica.
La convenzione con palazzo Bacaredda è già stata firmata. Prevede che in cambio del via libera alla costruzione venga realizzata un’area di 370 metri quadri dedicata a verde e servizi pubblici.
Sarà una costruzione a due piani. “La distribuzione interna prevede la realizzazione di un ingresso, di una zona destinata a servizi igienici separati per uso e sesso, una sala principale ad uso culto per 120 persone circa”, si legge, “e due salette secondarie ad uso culto e un locale tecnico. Lo stesso impianto si ripete al primo piano”.
(Unioneonline/EF)