Cagliari, assemblea degli enti locali: si lavora al bilancio e al confronto con la nuova Giunta regionale
Sanità, casa, trasporti e lavoro i temi all’attenzionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si riunisce venerdì 22 marzo nella sede di Piazza Galilei a Cagliari l’assemblea generale degli enti locali (Asel). Da approvare il Bilancio consuntivo 2023 e il programma di attività del 2024 da portare al confronto col nuovo Consiglio regionale, col presidente della Regione e con la Giunta regionale.
«L'ASEL- dice il presidente dell'associazione regionale dei sindaci, Rodolfo Cancedda - è chiamata ad un rinnovato impegno e ad un confronto con la realtà politico istituzionali emergenti attraverso un chiaro programma di attività che può trovare riferimenti concreti nelle coincidenze con l’avvio della legislatura regionale. Il rapporto con la Regione, Consiglio e Giunta si presenta oggi - aggiunge Rodolfo Cancedda - come una nuova sfida tra il sistema degli enti locali e la Regione Sardegna, rinnovata negli organi legislativi e di governo. Con loro, dovremmo affrontare i problemi del’assetto istituzionale regionale e locale dello sviluppo, del lavoro e dei servizi civili essenziali. In primo luogo quello della sanità, della casa e dei trasporti».