All’Università di Cagliari cresce l’interesse per il webinar “Non sei solo un CV, sei molto di più!”, organizzato dal Job Placement d’Ateneo in collaborazione con i ragazzi di Kantera, piattaforma dedicata all’orientamento e alla valorizzazione delle competenze professionali.

L’incontro è stato ideato per studenti e neolaureati di UniCa, con l'intento di offrire strumenti pratici per affrontare con maggiore consapevolezza il mondo del lavoro.
Durante il webinar, condotto dai fondatori di Kantera, Manuel e Matteo Garau, sono state presentate soluzioni innovative come il CV Builder AI, test sulle soft skills e questionari per l’analisi delle competenze.

«Abbiamo raccontato - spiega Manuel - come trasformare esperienza e attitudini in un profilo spendibile. Con esempi pratici e strumenti subito utilizzabili. Questo webinar ha dimostrato quanto i ragazzi abbiano voglia di mettersi in gioco. Ora serve un’alleanza educativa con le istituzioni: siamo pronti a collaborare con Regione Sardegna, enti di formazione e scuole per portare Kantera ovunque ce ne sia bisogno».
Un problema attuale per tanti giovani, ovvero quello di trasformare la propria formazione in un lavoro che valorizzi le proprie qualità, come spiega Matteo: «In Sardegna tanti giovani hanno talento e voglia di fare, ma spesso mancano gli strumenti giusti per esprimere il loro potenziale. Kantera può diventare un ponte tra formazione e occupazione, soprattutto se adottato dalle istituzioni come strumento di orientamento diffuso».
L’iniziativa ha riscosso grande successo: a meno di 24 ore dall’apertura delle iscrizioni, i posti disponibili avevano infatti raggiunto oltre cento presenze. A dimostrazione di come la preparazione di un curriculum ad effetto, sia sempre un’incognita. Ma anche di grande interesse per i giovani laureati che si affacciano al mondo post universitario.
 

© Riproduzione riservata