Ma ci sono locali di tutti i tipi: uno con vista sulla città, in via Martini, di fronte alla piazzetta con l'ascensore. Oppure appartamenti in zona mercato di San Benedetto, in via Dante e via Tiziano. Completano il lotto i locali in vico Carlo Felice (tre), via Angioy, via Alghero, via Reni, via Sonnino, vico II Sulis e via San Giovanni (due). "Abbiamo individuato una cinquantina di immobili - ha spiegato l'assessore comunale del Patrimonio, Patrizio Mulas - ma abbiamo dovuto fare una scelta per il patto di stabilità: non si può alienare tutto in una volta. Un'operazione utile per l'economia generale del Comune e basata sulla massima trasparenza". Le domande devono essere presentate entro il prossimo 13 maggio. Intanto sono in arrivo al Comune due beni dalla Regione: una porzione di pineta del Poetto e l'ex liceo artistico di piazzetta Dettori. Lo ha annunciato Mulas questa mattina: "Stiamo rifinendo gli ultimi dettagli, e passeranno nella disponibilità del Comune per un euro".
© Riproduzione riservata