Allarme scuola in Sardegna, "in dieci anni il numero degli studenti crollerà"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nei prossimi dieci anni il numero degli studenti dell'Isola subirà un vero e proprio crollo.
A prospettarlo è uno studio della Fondazione Agnelli, che contiene elaborazioni basate sui dati Istat sull'evoluzione demografica del nostro Paese al 2028.
Se in tutta Italia la popolazione in età scolare tra 3 e 18 anni diminuirà di un milione di unità, scendendo dai 9 agli 8 milioni, si stima che proprio la Sardegna sarà la regione in cui si avrà il calo più elevato in termini percentuali.
Tra dieci anni il numero dei bambini sardi che frequenterà l'asilo e la scuola elementare sarà minore di quello attuale rispettivamente del 24% (quasi un quarto in meno) e del 20%.
Segno che nell'Isola si prevedono sempre meno nascite.
Con meno allievi, secondo le stime, gli istituti sardi potrebbero dover chiudere 287 classi dell'asilo e 636 delle elementari. Una situazione che non potrà non avere conseguenze anche sugli insegnanti, probabilmente portando all'esubero di centinaia di docenti e in ogni caso alla contrazione del fabbisogno.
Leggermente minore la diminuzione prevista per gli allievi di scuole medie (-17%) e superiori (-7%), che potrebbe portare alla chiusura rispettivamente di 282 e 185 classi.
(Unioneonline/F)