Villamassargia, un workshop sulle truffe per prevenire i raggiri agli anziani
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Falsi funzionari delle forze dell'ordine, finti operatori dei servizi idrici, elettrici e telefonici e anche semplici sconosciuti che s'improvvisano parenti alla lontana in cerca di aiuto.
È variegato e in costante crescita il fenomeno delle truffe che vede sempre più spesso gli anziani come vittime designate ai quali scucire i risparmi di una vita dopo averne carpito la fiducia nei modi più subdoli.
Mira a illustrare quelle più ricorrenti proponendosi di prevenirle il workshop "Truffa: artifici, raggiri e forme di tutela" che si terrà giovedì 1 febbraio, alle 16, nei locali di Casa Fenu (via Santa Maria) a Villamassargia.
Un appuntamento, patrocinato dagli assessorati ai Servizi Sociali e Associazionismo che vedrà presenziare l'associazione "Legalità Sardegna", da anni attiva nelle iniziative di denuncia e prevenzione grazie anche al proprio efficace osservatorio. Dopo i saluti del sindaco Debora Porrà per Legalità Sardegna interverranno la presidente Eva Simola, il Vice, Brigadiere dei Carabinieri in congedo, Alberto Musio e il collega Luogotenente in congedo Bruno Ventagliò. Chiuderà i lavori l'intervento dell'assistente sociale del Comune Maria Bonaria Porcedda.