Villamassargia, eventi per il Giorno della Memoria
Rassegna cinematografica e dibattitiDalla musica al cinema per non dimenticare. In occasione del Giorno della Memoria dell'anno scorso erano state le soavi melodie di un violino ad accompagnare e rendere ancora più drammatici i testi recitati dall'artista ebraico Jonas Asur sulle ultime ore del ghetto di Varsavia. Stavolta l'amministrazione comunale vira sul mezzo cinematografico per ricordare e onorare, domani, le vittime dell'Olocausto nella Giornata Internazionale della Memoria.
S'intitola, non a caso, "Cinema e Memoria" la rassegna in programma negli splendidi locali di Casa Fenu (in via Santa Maria) e dedicata anche al 75° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. "È un'iniziativa che parte dalle scuole - spiega il sindaco Debora Porrà - nelle quali il Giorno della Memoria sarà l'argomento principale della didattica per un'intera settimana a partire proprio da lunedì. Abbiamo subito accolto di buon grado la proposta degli studenti di utilizzare il cinema come strumento per riflettere sull'Olocausto".