Il paese di Ittiri si prepara festeggiare "Trent'anni di Ittiritmi" rassegna di musica etnica e world music, una tre giorni tra memoria e identità a ingresso libero. Il festival si svolge nei giardini pubblici dal 31 luglio al 2 agosto. L’anteprima è prevista con “Nèmos, andando per mare” di Marco Antonio Pani, una rilettura poetica e profonda dell’Odissea in sardo, affiancata da Sa Gala, la poesia estemporanea che custodisce l’anima della nostra tradizione. Il 1 agosto il cantautore turritano Federico Marras Perantoni si esibirà con Canzoni di Mari, un viaggio intenso tra miti mediterranei e storie che vibrano di verità. A seguire, i SuRealistas, un’esplosione di culture e suoni che celebrano l’incontro con forza e passione contagiosa.

Il 2 agosto si apre con Ilenia Romano e il suo Arbore Femina, un dialogo autentico tra radici e innovazione.

La serata culmina con Ginevra Di Marco, voce potente e impegnata, che attraversa con energia decenni di musica e impegno sociale, accompagnata dai suoi storici compagni di viaggio. L’evento è realizzato dalla Ittiri Pro Loco e Mela Bacata e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Ittiri e della Fondazione di Sardegna.

© Riproduzione riservata