Sinnai, escursione notturna sulla "Sfinge del Monte Arbu"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Pro Loco di Sinnai con la collaborazione della CAI (Club Alpino Italiano ), organizzano tra l'8 e il 9 luglio l'escursione notturna alla "Sfinge sul Monte Arbu" a Sinnai.
Partenza prevista alle 22.30 nel piazzale del vecchio cimitero in via Roma a Sinnai. La partecipazione è gratuita. Saranno 12 i chilometri da percorrere, con un dislivello di 700 metri.
"Un'escursione impegnativa - spiega Cristina Moriconi, consigliere comunale e membro del direttivo della Pro Loco che parteciperà all'escursione -, riservata a persone preparate, ben equipaggiate, attrezzate e che sopportano la fatica. Il percorso dell'andata è completamente su ampi camminamenti di vecchie strade sterrate che in più punti si presenta spesso solcato dallo scorrere dell'acqua durante il periodo delle piogge invernali e richiede quindi molta attenzione, passo deciso e fermo".
IL DETTAGLIO DELL'ESCURSIONE - Si attraverserà la nuova 125 sino a Arcu'e Tidu, quindi si svolterà sulla destra fino a Monte Cresia, Arcu de Sa Ruinedda. Poi per il villaggio de Sa Corti.
Prima del guado (insuperabile con normali auto) si parcheggeranno le auto ed inizierà l'escursione a piedi. Cinquecentometri di asfalto e poi si prenderà la strada sterrata che porterà in continua risalita ad Arcu S'Olioni.
Altri quattro chilometri sempre su vecchie strade di montagna fino alla meta: un roccione di granito che, secondo la prospettiva, ha la forma di una sfinge (per questo motivo gli escursionisti la chiamano così).
La quota è di 747 metri sopra i livello del mare. Da lì si potrà osservare un panorama fantastico: la vallata di Castiadas, Olia Speciosa, Monte Nai, Costa Rei, Capo Ferrato. Goduto lo spettacolo che il sorgere del sole dal mare offre si farà rientro attraverso Baccu Eraneddu.
Per informazioni e iscrizioni contattare la Pro Loco.