Il Progetto di attività educativa scolastica contro gli stereotipi di genere è uno dei tre programmi rivolti alle scuole, inserito nel Programma operativo 2017-2019 dalla Commissione regionale delle Pari opportunità tra uomini e donne. Si tratta di un progetto ideato dalla Commissione e finanziato dalla Regione che propone agli studenti un percorso di sensibilizzazione sul tema delle differenze di genere. Domani, dalle 9 alle 13, nell'aula magna delle scuole medie di Senorbì avrà avvio il primo progetto con la collaborazione dei docenti della scuola. Durante la giornata i ragazzi e le ragazze della scuola inferiore di primo grado di Senorbi seguiranno una parte seminariale tenuta dalla psicologa Valeria Pitzalis e una parte laboratoriale che verrà gestita da Patrizia Piras, animatrice socio culturale. L'obiettivo del progetto è l'educazione al genere che assume una prospettiva al cambiamento perché volta a stimolare la personalità di ognuno nel diventare protagonista nella formazione della propria identità. "Le ragazze e i ragazzi saranno accompagnati a riconoscere e valorizzare le differenze di genere", spiega Paola Casula, componente della Commissione regionale per le Pari Opportunità.
© Riproduzione riservata