Quartu, nuovo appuntamento con “ViaConvento”
Giovedì 30 ottobre dibattito sull’informazione nell’epoca contemporaneaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuovo appuntamento del filone autunnale di “ViaConvento” giovedì 30 ottobre alle 18 nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini, in via Brigata Sassari, a Quartu: spazio a un dibattito sulla contemporaneità, dedicato in particolare al tema della verità nell’era dell’informazione.
Il programma prevede un approfondimento sul volume ‘Le Verità’, curato dall’associazione GiULiA Giornaliste Sardegna. Parteciperanno gli autori e le autrici Luciano Colombo, Micaela Morelli, Silvano Tagliagambe e Roberta Celot. Introduce Susi Ronchi. A dialogare con loro sarà Sandra Pani.
L’associazione nazionale, il cui nome è l’acronimo di GIornaliste Unite LIbere Autonome, è attiva dal 2011. È composta da giornaliste professioniste e pubbliciste che aderiscono allo spirito democratico, antifascista e solidaristico del Manifesto fondativo. Si pone due obiettivi principali, sui media e nei media: modificare lo squilibrio informativo sulle donne, anche utilizzando un linguaggio privo di stereotipi e declinato al femminile; battersi perché le giornaliste abbiano pari opportunità nei luoghi di lavoro.
‘Le Verità’ è stato pubblicato nel mese di novembre del 2024, in coedizione con Grafiche Ghiani. Raccoglie i contributi di 18 esperti, filosofi, giornalisti, linguisti e giuristi, che affrontano da prospettive diverse il concetto di verità, come quello relativo alla verità dogmatica che è propria della fede, alla verità processuale che scaturisce dalle regole del processo, a quella ontologica o alla verità sostanziale dei fatti rappresentata dall’informazione, alla verità storica, epistemologica, alla post-verità che si sviluppa nella comunicazione politica.
Scritto con un linguaggio chiaro e accessibile, il volume si propone come strumento di divulgazione per lettori e lettrici di tutte le età, in particolare per il mondo della scuola, dell’università e del giornalismo. Un testo che aiuta a orientarsi nel flusso continuo di informazioni e opinioni, offrendo una riflessione profonda sul valore della conoscenza critica e sulla responsabilità della comunicazione nella società contemporanea.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Archivio Mirella Mibelli. Come tutti gli altri eventi promossi nell’ambito della rassegna ‘ViaConvento’, l’ingresso è libero e non è richiesta la prenotazione.
