Da diciannove anni mette in vetrina i piatti tipici della tradizione nostrana per far conoscere meglio ai turisti la cultura isolana: anche quest'anno, "La festa dei sapori", organizzata dalla Cooperativa Santa Margherita, è pronta a fare il pieno di visitatori.

La rassegna gastronomica, ospitata nell'ex cantina della borgata, è iniziata con le degustazioni delle carni allo spiedo, e del pesce fritto: i prossimi appuntamenti si terranno il 10 agosto con la festa del maialetto allo spiedo (che verrà replicata il 24), e il 17 con quella del vitello arrosto.

Il cartellone di appuntamenti, come di consueto, verrà chiuso il 31 agosto con la festa del cous cous, piatto principe della cultura degli abitanti di Santa Margherita.

"Questa rassegna è ormai un appuntamento fisso per i turisti ospiti della nostra costa, e per i tanti residenti del territorio che intendono assaporare le specialità della cucina sarda - spiega Nino Siclari, presidente della coop di Santa Margherita -, siamo certi di bissare il successo delle precedenti edizioni".
© Riproduzione riservata