Macomer, asta di arieti dell'Agris. Un'opportunità per gli allevatori del Marghine
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'Agris (Agenzia regionale per la ricerca in agricoltura) procede con la vendita dei riproduttori maschi di 3 razze ovine: Sarda, Nera di Arbus e Berrichone du cher (razza francese da carne).
L'asta parte martedì 16 maggio, presso l'azienda Agris di Macomer, in località Monte Sant'Antonio, con la vendita degli arieti da carne e degli arieti neri.
Si prosegue giovedì 18 maggio, nell'azienda Agris di Bonassai (Sassari), con la vendita degli arieti di razza sarda iscritti al libro genealogico.
Complessivamente saranno messi in vendita 2 arieti da carne, 11 neri e 140 sardi.
"Con la vendita degli arieti degli allevamenti dell'agenzia - spiegano i responsabili di Agris- si intende contribuire alla diffusione dei riproduttori geneticamente resistenti alla patologia della pecora pazza (scrapie) e di alcuni soggetti idonei per il funzionamento in allevamenti iscritti al libro genealogico. La vendita è stata fissata volutamente dopo la conclusione della mostra nazionale della pecora sarda per non interferire con le vendite di arieti da parte degli allevamenti privati".