L'istituto alberghiero e il rapporto col mondo del lavoro: se ne parla a Villamar
Dalle 9,30, lunedì, si terrà un importante convegno sul temaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Il convegno vuole illustrare le possibilità professionali offerte dai percorsi scolastici e formativi dell'istituto alberghiero: le competenze specifiche che trasmette, i titoli di qualifica professionale e di diploma che permette di conseguire, i percorsi per adulti come occasione di riqualifica e riconversione professionale".
Lo ha detto Giuseppe Ennas, dirigente scolastico dell'istituto "Vignarelli" di Sanluri, annunciando l'importante convegno, che sarà ospitato lunedì mattina, 20 maggio, nell'istituto alberghiero di Villamar. I lavori inizieranno alle 9,30 e il tema, sul quale si confronteranno relatori e ospiti, sarà "L'Istituto alberghiero per l'occupazione, l'innovazione e lo sviluppo del territorio".
Ovvero, ancora una volta, l'alberghiero di Villamar si apre allo stesso territorio e al mondo del lavoro. Gli studenti della scuola superiore della Marmilla sono sempre in prima linea in importanti manifestazioni regionali e di recente hanno realizzato il record della torta al cioccolato più grande del mondo. Ora l'istituto apre le iscrizioni al corso serale in una zona dove un giovane su due è disoccupato.
Fra gli interventi Vincenzo Porrà, dirigente scolastico dell'istituto d'istruzione superiore "Azuni" di Cagliari, Fernando Cuccu, sindaco di Villamar, Efiso Perra, vicepresidente di Coldiretti Sardegna e l'assessore regionale al Lavoro Alessandra Zedda. Alla fine dei lavori anche la visita ai laboratori della scuola.