Il progetto Maristanis a Cagliari: esperti sulle zone umide si incontrano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Giovedì 30 novembre i massimi esperti a livello internazionale, nazionale e regionale sulle zone umide si incontreranno alla MEM di Cagliari dalle 11 per confrontarsi sulla tutela, gestione e valorizzazione di ecosistemi così fondamentali.
L'evento si inserisce tra le iniziative di Maristanis, un progetto di cooperazione internazionale per la definizione di un sistema di gestione integrata delle zone umide e costiere del Golfo di Oristano e del Sinis quale modello per le altre regioni costiere del Mediterraneo.
Il progetto Maristanis è cofinanziato dalla Fondazione Mava e coordinato dalla Fondazione Medsea in collaborazione con l'Area marina protetta "Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre" e coinvolge 12 comuni: San Vero Milis, Riola Sardo, Nurachi, Cabras, Oristano, Santa Giusta, Palmas Arborea, Arborea, Terralba, Guspini, Arbus e Cuglieri.