Il cinema transculturale di David MacDougall al "Lilliu" di Nuoro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È una figura di riferimento a livello internazionale nel campo dell'Antropologia Visuale che ha già fissato il suo sguardo attento sulla nostra isola e sui cambiamenti sociali con la pellicola "Tempus de Baristas" del 1993. David MacDougall, antropologo e filmaker australiano, dal 5 al 7 aprile sarà di nuovo a Nuoro per una conferenza-seminario.
I suoi film e i suoi testi sono da anni visti e letti in tutto il mondo come esperienze fondamentali del rapporto del cinema con le discipline antropologiche.
A Nuoro, presso l'auditorium "Giovanni Lilliu", David MacDougall condurrà in tre sessioni, il 5 aprile (15.30 - 18.30), e il 6 (9.30 - 13.30 e 15.30 - 18.30), una conferenza-seminario sul cinema di osservazione con l'esame e la discussione di vari esempi di cinema etnografico.
L'incontro col cineasta terminerà venerdì 7 aprile, alle 18, con la presentazione nell'auditorium dell'edizione italiana di un suo fondamentale volume: "Cinema Transculturale".
David MacDougall è una figura fondamentale del cinema etnografico e dell'antropologia visuale. Come cineasta ha lavorato in Africa, Australia, India ed Europa.
Come studioso affronta temi centrali del rapporto tra cinema e antropologia.
I suoi testi offrono una panoramica della storia dell'antropologia visiva, insieme a considerazioni su argomenti specifici, come ad esempio il punto di vista e la soggettività, la riflessività, l'uso dei sottotitoli, e la complessa posizione del soggetto nel cinema.