Guasila, incontro sulla tutela della biodiversità in agricoltura
L'appuntamento all'auditorium comunalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Domani, alle 17.30 nell'auditorium comunale di Guasila, si terrà l'incontro pubblico "Nel solco della tradizione" organizzato dall'associazione SemiNow in collaborazione con il Comune per discutere e promuovere le iniziative a tutela dell'agrobiodiversità locale.
Dal 2016 l'associazione di promozione sociale SemiNow (seminàu), porta avanti una sperimentazione e ricerca di moltiplicazione dei grani "antichi", duri e teneri, ancora coltivati in Sardegna fino alla metà del Novecento. Nell'incontro saranno presenti esperti e realtà provenienti dall'Agris, Regione Sardegna e dalla Toscana.
Tema principale è il recupero e la diffusione delle colture abbandonate, e dall'altra un'azione di contrasto verso quei soggetti che, a scopo esclusivamente speculativo, vogliono intestarsi le operazioni di "recupero colto" dell'antico al solo scopo speculativo e monopolistico, al pari di chi, sul piano internazionale, detiene i brevetti delle sementi "industriali" con le quali schiaccia a piacere ogni tradizione e ogni sincera iniziativa di resistenza o recupero delle diversificazioni locali.
"Salvaguardare il prodotto nativo sardo è una delle strade da seguire per migliorare la nostra economia e la qualità della vita", dice Giantonio Orrù, assessore comunale all'Agricoltura.