Escolca: incontro tra studenti per parlare dell'Europa
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sabato gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Segni di Isili si incontreranno a Escolca per la "Giornata della cittadinanza italiana, europea e cosmopolita".
Dopo una periodo di preparazione e approfondimento saranno proprio gli studenti a dare corpo ad una giornata che ripercorrerà la storia dell'Ue attraverso le immagini, i racconti, il vissuto. In questa occasione però avranno anche l'opportunità di venire a contatto con chi l'Europa la vive per ragioni di studio, di lavoro, con chi ha contribuito per averla o chi soltanto si sente cittadino europeo.
Saranno presenti infatti Carlo Coni e Michela Pusceddu dei gruppi informali "Giovanni Iddocca" e "Giovani del Sarcidano"; Piero Cossu, del coordinamento Regionale dell'associazione nazionale Partigiani d'Italia, porterà la sua esperienza nel progetto "Sportello in spalla", punto locale di Eurodesk.
Un contributo all'incontro sarà dato anche da una europrogettista, Patrizia Gioia, che ha collaborato con varie scuole ed enti locali, e ci sarà anche la voce direttamente da Bruxelles di un funzionario della Commissione europea, Antonio Vargiu.
I ragazzi dunque avranno l'opportunità di scoprire più da vicino che cosa vuol dire essere cittadini d'Europa.