La festa di Santa Maria a Burcei si chiude oggi col rito de "Su cambiamerntu", il tradizionale scambio di bandiera fra il presidente dell'attuale Comitato, Claudio Lobina, e il suo successore, Roberto Frigau, già nominato presidente del Comitato che organizzerà la festa nel 2026. 

Un appuntamento che si annuncia carico di emozioni, tra le note dell'Orchestra popolare sarda di Orlando Mascia.

Un autentico rito alla presenza dei familiari dei due presidenti e delle autorità comunali.  

Il passaggio di bandiera tra i comitati è il simbolo di una comunità che non dimentica il suo passato e costruisce il futuro insieme. Più tardi ancora festa, questa volta in Piazza con la stessa orchestra di Orlando Mascia e con i tenores di Neoneli.

Per oggi è in programma la celebrazione della Messa solenne e la processione  con i suonatori di launeddas di Burcei fra le vie Roma, Rettorale, 4 Novembre, Veneto, Isonzo fino al ritorno in parrocchia. 

Venerdì a Burcei si è insediato anche il nuovo parroco don Cristian Pisu con la celebrazione di una messa solenne in parrocchia. Don Pisu prende il posto di don Giuseppe Pisano.

© Riproduzione riservata