Anche in Sardegna si celebra la "giornata del tango"
Numerose le iniziative in varie zone dell'IsolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Sardegna domani viene celebrata, per la prima volta, la giornata internazionale del tango (il Dia del Tango). Le scuole di tango dell'Isola offrono, a partire dalle 19, a curiosi e appassionati la possibilità di conoscere e approfondire i passi, le tecniche e la storia del ballo.
A Cagliari l'appuntamento è negli spazi del Tango Soft (in via della Tecnica), a Iglesias al cinema Madison Cineworld, a Oristano al centro commerciale "Porta Nuova" e al bar Frida, a Sassari all'Accademia di danza di Alessandro Pinna (in via Caniga) a al bar "Crema e cioccolato", ad Alghero al Distretto della Creatività (in via Simon), a Nuoro all'ex Mercato Civico e infine a Olbia al ristorante Porta Smeralda e nello spazio Pakua.
L'11 dicembre è il giorno in cui sono nati il cantante Carlos Gardel e il compositore Julio De Caro che hanno legato la loro straordinaria esperienza artistica proprio al tango. In Sardegna c'è un interesse crescente per questo ballo: circa mille persone frequentano con continuità le scuole presenti nell'Isola. Le prime accademie sono nate a Cagliari nel 1997. La giornata del tango nasce con l'intento di far conoscere ulteriormente una danza fondata sul piacere dell'incontro e della socializzazione.
Massimiliano Rais