TG VIDEOLINAUltime Edizioni
Crosetto su target Nato: "Investire per qualunque possibile scenario"
12 novembre 2025 alle 18:00
Roma, 12 nov. (askanews) - Durante il Question Time in Parlamento il ministro della Difesa Guido Crosetto ha illustrato gli obiettivi e le strategie relative agli investimenti nella Difesa nazionale, sottolineando l'impegno del Paese nel rispettare i target fissati dalla Nato e la necessità di un approccio graduale e sostenibile nel tempo. "La Nato ha fissato l'obiettivo del 5% del prodotto interno lordo per la difesa, di questo l'uno e mezzo dovrebbe riguardare le funzioni di sicurezza più generali, mentre il restante 3,5 dovrebbe essere riferito alla difesa in senso stretto e quindi rientra nella competenza diretta del mio dicastero. Il calcolo è semplice, questo traguardo implica un incremento medio tra lo 0,15 e lo 0,20% del PIL l'anno fino a 2035 da conseguire in modo graduale e flessibile tenendo conto del quadro macroeconomico della compatibilità di bilancio", ha detto Crosetto."Sarà naturalmente il Parlamento attraverso l'esame delle leggi di bilancio dei prossimi anni a definire e modulare il percorso anno per anno, in coerenza con gli obiettivi di sostenibilità e sicurezza nazionale. Per quanto mi riguarda, ho avuto assicurazioni dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, l'on. Giorgetti, che una volta usciti dalla procedura di deficit eccessivo, l'anno prossimo verrà effettuato un aumento dello 0,15%, seguito dallo 0,15% nel 2027 e dallo 0,2% l'anno successivo, come da documento approvato dalla Camera. In questa prospettiva, la programmazione della difesa sarà un processo continuo che si evolverà insieme alle minacce e alle tecnologie, ma non perché ce lo chiede la Nato e non soltanto per l'impegno Nato, perché io penso sia una responsabilità di ogni governo, del Parlamento e del Ministro della Difesa assicurare la difesa di un Paese, indipendentemente da richieste esterne. Sarebbe surreale e stupido pensare che noi investiamo in difesa soltanto perché ci siamo presi impegni internazionali, investiamo in difesa perché un quadro come quello che stiamo vivendo a livello internazionale, richiede essere preparati a qualunque possibile scenario eventuale", ha aggiunto Crosetto in Aula.Nel frattempo sono cambiati i programmi per il Ministro della Difesa, che avrebbe dovuto compiere, giovedì e venerdì prossimo, un viaggio per un incontro negli Stati Uniti con il capo del Pentagono Pete Hegseth. Venerdì il ministro sarà invece a Berlino per l'E5, il vertice con i Ministri della Difesa di Francia, Germania, Polonia e Regno Unito.
