Maìa, il Vermentino di Gallura DOCG della cantina Siddùra, conquista i Tre Bicchieri Gambero Rosso 2026, a conferma di una qualità riconosciuta a livello internazionale.

La prestigiosa guida che seleziona le migliori etichette italiane, regione per regione, premia, ancora una volta, il Vermentino: icona della cantina sarda. Maìa, figlio di una filosofia che punta alla qualità estrema, è il vino più premiato della cantina, prodotto con uve Vermentino coltivate e lavorate nella valle di Siddùra.

Il riconoscimento, targato Gambero Rosso, consacra la qualità di questo Vermentino di Gallura Superiore, nato da un'attenta selezione di grappoli e da un lavoro minuzioso in cantina. Questa vittoria interpreta una gratificazione che, partendo da Siddùra, si estende alla Gallura e all’intera Sardegna, sempre più riconosciuta come terra vinicola d’eccellenza.

La guida Vini d'Italia è una delle più autorevoli e influenti nel mondo del vino, dal 1987. Ogni anno, una giuria, composta dai massimi esperti del vino, assaggia decine di migliaia di prodotti e attribuisce i punteggi in termini di bicchieri, fino a un massimo di tre, a significare l'elevata qualità del vino esaminato.

«I Tre Bicchieri del Gambero Rosso conquistati dal nostro Maìa – commenta Mattia Piludu, Direttore generale di Siddùra definiscono la crescente visibilità del nostro Vermentino di Gallura DOCG, che contribuisce a trainare l’intera filiera in un percorso che premia l’estrema qualità e il lavoro di un intero comparto.»

Inserito nel novero dei più grandi vini bianchi d’Italia, già indicato come miglior Vermentino a livello nazionale, Maìa diventa testimonial della qualità sempre più ricercata del vitigno, che più di ogni altro è protagonista assoluto del panorama enologico nazionale, con un importante successo anche a livello internazionale.

Il sigillo di eccellenza, targato Gambero Rosso, è il 146° premio che conquista Maìa.

«Sono così 146 i grazie che vogliamo rivolgere a tutti coloro che hanno contribuito al suo successo – aggiunge il Direttore generale della cantina – all’intera squadra che lavora a Siddùra e ai consumatori, che credono nei nostri prodotti e nel nostro progetto di produrre vini di alto pregio

«Grazie all'elevata e costante qualità dimostrata negli anni, Maìa è sempre più apprezzato sia nei mercati nazionali che internazionali – afferma Massimiliano Farci, Direttore commerciale di SiddùraLa riconosciuta eccellenza di questo vino ha determinato una crescente consapevolezza da parte dei consumatori finali, generando un aumento significativo della domanda, alla quale la cantina Siddùra fa fronte con un incremento della produzione

In gallurese, Maìa significa "magia". La magia è quella che la Gallura, terra aspra e autentica del nord Sardegna, riesce a tramutare in vino: viscerale, profondo, senza compromessi. Con queste caratteristiche, Maìa ha conquistato alcuni tra i premi più prestigiosi dell’enologia mondiale. Tra questi, nel 2023, il titolo di miglior Vermentino d’Italia alla 30° edizione del concorso tenutosi a Diano Castello, in Liguria.

“Un Vermentino che sa di Gallura”, come ama sottolineare l’azienda: le uve provengono da vigneti situati a 300 metri di altitudine, su suoli da disfacimento granitico e in un microclima ideale.

Un terroir che lascia un’impronta indelebile nel calice.

Più volte Tre Bicchieri Gambero Rosso, Maìa, solo nel 2025, ha incantato anche i palati internazionali aggiudicandosi il primo posto assoluto nel panel del Decanter dedicato ai vini Vermentino. In tale occasione il bianco della cantina Siddùra ha sbaragliato la concorrenza, imponendosi su 83 etichette provenienti dalla Sardegna e dalla Toscana.

Sempre quest’anno, al Decanter World Wine Awards, il Vermentino di Gallura Maìa ha vinto la medaglia di platino con 97 punti.

Un traguardo straordinario che, con Maìa, consacra il Vermentino di Gallura tra i grandi protagonisti della scena enologica internazionale.

Informazione promozionale a cura di Siddùra

© Riproduzione riservata