La cremazione secondo la Chiesa e la società di oggi
Onoranze Funebri La CattolicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per la tradizione cristiana la sepoltura dei defunti resta la forma più raccomandata, segno della fede nella risurrezione. Ma, già nel 1963, con l’Istruzione Piam et constantem, la Chiesa ha chiarito che la cremazione non è di per sé contraria alla religione cristiana, purché non scelta come rifiuto dei dogmi o per ostilità verso la fede. Tale apertura è stata, poi, recepita nel Codice di Diritto Canonico e in quello delle Chiese Orientali. Oggi, accanto al significato religioso, la cremazione ha assunto un valore sociale e culturale: esprimendo, infatti, nuove sensibilità ambientali e pratiche. Onoranze Funebri La Cattolica accompagna le famiglie in questo percorso, spiegando, con chiarezza, le procedure, le autorizzazioni e gli spazi messi a disposizione dal Comune di Cagliari, anche per la dispersione delle ceneri. Un principio, però, resta fondamentale: onorare sempre le volontà del defunto, con empatia, professionalità e rispetto.
Informazione promozionale a cura di Onoranze Funebri La Cattolica
