Home Run Challenge - 1° edizione
Dal 22 al 24 ottobre la manifestazione internazionale di Battuta e Corsa per giocatrici di Softball
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La manifestazione Home Run Challenge coinvolge atlete provenienti da varie parti del mondo. In quest’ottica di internazionalità emerge chiaro l’obiettivo dell’evento: intendere lo sport come una pratica non fine a se stessa ma in grado di favorire la contaminazione culturale, nonché come uno strumento utile allo sviluppo economico del territorio attraverso la promozione del Turismo Sportivo. E proprio a questo argomento è dedicato il Workshop in programma il 24 ottobre: una mattina di studio prospettico sul tema del Turismo Sportivo, che cerca di contribuire al dibattito sullo sviluppo delle zone interne attraverso la loro valorizzazione. Per tale motivo si è deciso di concludere l’evento a Tonara ed omaggiare le prime tre classificate con un premio dal carattere fortemente identitario: il Campanaccio d’Oro (in memoria dell’omonima manifestazione, una rassegna del Design svoltasi a Tonara per la prima volta nel 1984, che ospitò nomi illustri della scena artistica del periodo), il Sardinia Award e il Barbagia Award. L’arte di forgiare campanacci è un’antica tradizione che rientra tra le pregiate produzioni artigianali diffuse a Tonara. Il processo di creazione dei campanacci è lungo e complesso e non manca di una certa “magia”; si articola in 26 fasi e si conclude con la parte più affascinante della lavorazione: il momento in cui l’artigiano, allargando o restringendo con il martello la bocca del campanaccio, ne plasma il suono (in sardo: “intrare in sonu”).
INTERNATIONAL GAME - Nuoro 22/23 ottobre
Venerdì Pomeriggio – qualificazioni – 14.30 – 17.00
Sabato Mattina – secondo turno – 9.30 – 11.00
Sabato Pomeriggio – finali – 15.00 – 17.00
MINI BASEBALL – Nuoro 23 ottobre
Sabato Mattina – bambini – 11.00 – 13.00
PREMIAZIONI – Tonara 24 ottobre
Domenica Mattina – Premiazioni – 9.30 -11.00
Domenica Mattina – Workshop – 10.00 – 13.00
Domenica Mattina – Pranzo – 13.00
Manifestazione organizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna.
L.R. 7/95 annualità 2021