Villamassargia, riprende "Libri per Cena" con Gianluca Medas
L'artista cagliaritano torna a leggere e commentare i classici della letteratura mondialePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
C'è sempre più "fame" di cultura a Villamassargia.
Conclusa la riuscitissima rassegna "Libri d'inverno in biblioteca" lunedì riprenderà il progetto "Libri per Cena" che vedrà ancora mattatore l'artista cagliaritano Gianluca Medas nel leggere e commentare (alle 19 per otto lunedì) pietre miliari della letteratura mondiale.
Dopo dimore storiche, sedi di associazioni e affollatissimi appuntamenti all'aperto stavolta a ospitare le letture saranno le attività commerciali del paese con di volta in volta un'associazione ad occuparsi dell'ospitalità e del buffet.
"Con la cultura si mangia e stavolta la rassegna offre anche un plus di visibilità ai commercianti del paese" chiosa l'assessore alla cultura Fabio Bernardini. Medas non sarà poi unico protagonista del nuovo progetto: "Un'ora prima di ogni lettura - specifica Medas - organizzeremo dei laboratori con i quali scegliere chi si occuperà delle voci secondarie. Sono già tanti i volontari che si sono prenotati e questo interesse ci fa ben sperare sulla riuscita della rassegna".
L'artista cagliaritano si dice "affascinato dal desiderio di ascoltare, comprendere e intervenire che ho potuto riscontrare nelle precedenti rassegne culturali".
Lunedì, eccezionalmente alle 20, c'è grande attesa per le letture e il successivo dibattito su "Le Metamorfosi" di Franz Kafka.
L'appuntamento è nella caffetteria B612 di via Angioy con l'associazione "Gommaisi de Frorisi" a fare da cicerone.