Via alla Sartiglia 2018: la città di Oristano è blindata
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Qualche coda nella prima mattinata e lunghe file prima delle 14 per poter entrare all'interno del percorso della Sartiglia.
L'edizione 2018 ha sperimentato per la prima volta il sistema dei controlli a numero chiuso, grazie ai 5 punti di controllo presidiati dagli addetti dell'organizzazione. I varchi sono stai allestiti in piazza Manno, via Minorca, via Eleonora, via Crispi e in via Duomo, davanti a San Francesco.
In ogni varco ci sono quattro addetti che distribuiscono i ticket, gratuiti e numerati, che vengono scannerizzati attraverso un codice a barre, mentre un altro addetto effettua i controlli di sicurezza con il metal detector.
Molti spettatori già dalle 10 erano entrati all'interno del percorso che si affaccia su via Duomo dove si svolge la corsa alla stella.
Alle 12 i marciapiedi erano già gremiti. Poco dopo, quando la folla si è fatta più numerosa, sono state inviate le file ai varchi di controllo. Il numero dei presenti non è stato ancora reso noto dagli organizzatori.
Il centro della città è comunque blindato dalla scorsa notte, a ridosso del centro storico sono stati posizionati dei new jersey di cemento per bloccare il traffico automobilistico.
Qualche coda nella prima mattinata e lunghe file prima delle 14 per poter entrare all'interno del percorso della Sartiglia.