L’Associazione culturale Lumen celebra i suoi vent’anni di attività con la mostra “Arteinlumen…20PUNTO0”, in programma dal 6 al 28 settembre negli spazi del Castello di San Michele, a Cagliari.

«Festeggiamo un traguardo importante per la nostra associazione – spiega Eugenia Cervello, curatrice dell’evento – frutto di un lungo percorso fatto di arte, cultura, riflessione e condivisione. Questa mostra rappresenta un momento di sintesi e di bilancio di tutto ciò che è stato creato, prodotto ed elaborato in questi vent’anni».

Il tema della mostra è profondo e attuale: “Nella profondità dell’identità germogliano semi di pace”, un messaggio che nasce dalla consapevolezza del dramma che si sta consumando in Palestina e in altre zone del mondo.

L’esposizione propone un viaggio visivo, sonoro ed emotivo, che unisce immagini, parole e musica in un dialogo tra identità e differenze. Un percorso ricco di umanità, costruito grazie al contributo di 36 artisti che hanno accompagnato la crescita dell’associazione in questi due decenni.

Gli artisti partecipanti
Maria Cecilia Angioni, Mario Biancacci, Renato Bugiotti, Michela Capra, Rita Caredda, Sergio Carozza, Elisa Carrone, Giorgio Carta, Chigar Chigar, Maria Conte, Veronica Cosseddu, Francesca Cossellu, Pietro Costa, Salvo Deiana, Gianni Delogu, Giusi Delogu, Vima Demuro, Serena Fazio, Maria Antonietta Fois, Vasyl Lyalyuk, Maria Rita Mainas, Giuseppe Manca, Rosetta Murru, Anna Serafina Olianas, Irene Piccinnu, Cristoforo Puddu, Mariella Rosu, Maria Carmen Salis, Sabrina Salis, Maria Rita Sanna, Fabrizio Sgrò, Alfonso Silba, Daniele Sitzia, Giuseppe Tamponi, Sabrina Vargiu, Antonietta Zizi.

© Riproduzione riservata