Università di Sassari, il ministro Fedeli e il pianista Bahrami per il 456esimo anno accademico
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il più antico ateneo dell'Isola inaugura lunedì 15 gennaio l'anno accademico numero 456.
Ospiti d'onore alla cerimonia che si terrà in Aula Magna a partire dalle ore 11 il ministro dell'Istruzione, Università e ricerca, Valeria Fedeli, e il pianista iraniano Ramin Bahrami, considerato uno dei maggiori esperti e interpreti di Johann Sebastian Bach.
In apertura, dopo l'ingresso del Corteo Accademico, è prevista la relazione del rettore Massimo Carpinelli.
A seguire, interverranno il presidente del Consiglio del personale tecnico amministrativo, Stefania Idini, e il rappresentante degli studenti, specializzandi e dottorandi in Senato accademico, Gianfilippo Caggiari.
La lectio magistralis è affidata al musicista Ramin Bahrami: si intitola "Bach ieri, oggi, domani".
In conclusione, il discorso del ministro Fedeli.
Prevista pure la partecipazione dell'Associazione Goliardica Turritana, l'Associazione Coro dell'Università di Sassari e gli studenti del Liceo Musicale Azuni che daranno vita a un intermezzo musicale.