Un successo la Festa del grano di "Campagna amica" a Oristano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il tradizionale pane fatto in casa, proprio come lo facevano le nostre nonne, attira sempre più i consumatori. Quella di oggi è stata una vera "festa del grano", riproposta da Campagna amica nel consueto mercatino settimanale del terrapieno di San Martino.
Le titolari della società agraria "Sa Moddixina" di Genuri hanno preparato il pane tradizionale, come su "coccoi" e su "civraxiu", mentre l'associazione Su Massaiu di Villaurbana ha esposto e illustrato, grazie a Gino Mura, gli utensili del passato utilizzati proprio per la preparazione del pane. Il laboratorio della pasta fresca è stato invece curato dall'Agriturismo "Sa Tanchitta" di Ula Tirso.
Infine, spazio alle degustazioni del pane abbinato all'olio e a prodotti stagionali a km zero, presenti nel mercato di Campagna Amica, con le spiegazioni e i consigli della biologa nutrizionista Giulia Mugheddu. Oltre a decine di consumatori e visitatori occasionali erano presenti rappresentanti dell'Associazione Adiconsum e dell'Università delle tre età di Oristano.
La Festa del grano è stata anche una occasione per porre l'accento sull'importanza delle tradizioni e della tutela e salvaguardia delle tipicità del nostro territorio, rafforzando il legame tra produttore e consumatore. Il pane esposto e realizzato al mercatino è stato prodotto con la farina Cappelli.