"Street Books", tre serate di cultura a Dolianova
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tempi supplementari per il "Festival Street Books - Le storie siamo noi" che ancora una volta coniuga il piacere di un raffinato intrattenimento con quello dello stare insieme, alla scoperta delle eccellenze agroalimentari e delle tradizioni del Parteolla.
Tutti gli appuntamenti si terranno a Villa de Villa.
Si comincia domani alle 20.30 con "Quanta storia!", tour per turisti e residenti alla scoperta di verità storiche, curiosità e aneddoti.
Una visita guidata virtuale, accompagnati dalle immagini e dai filmati prodotti da Video Vision in giro tra i siti nuragici, San Pantaleo, Villa de Villa e la Torre dell'acqua, con le letture tratte da "Pars Olea - viaggiatori, scrittori e poeti a Dolianova e dintorni" (Grafica del Parteolla).
La serata, condotta da Dario Cosseddu, sarà arricchita dagli interventi di diversi ospiti, da laboratori enogastronomici e dalla musica.
Dopodomani, alle 20.30 appuntamento con "Paesaggi del Parteolla": una serata alla scoperta dell'ambiente e della natura tipici del territorio.
Sabato alle 19.30 "Pani, casu e binu a rasu" è l'appuntamento che Street Books dedica al pane, al vino ma soprattutto al formaggio in una serata ancora una volta all'insegna della buona tavola, della letteratura e della musica.
La scenografia è composta da enormi libri in legno accatastati uno sopra l'altro, sino a formare un'insolita scrivania sulla quale è possibile adagiarsi comodamente a leggere un vero libro. Installazione a opera dell'artista Francesco Picciau, arricchita anno dopo anno con nuove creazioni.