Serri, via al primo corso di muretti a secco
Un appuntamento per trasmettere alle nuove generazioni questa antica e particolare tecnicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Appuntamento domani a Serri con la prima giornata dell'arte del muretto a secco, dichiarato patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Il raduno dei partecipanti è previsto alle 7.30 in piazza Chiesa per poi spostarsi in via Sant'Antonio dove i "maiustus de muru" trasmetteranno agli allievi presenti.
L'attività si concluderà con un pranzo per i partecipanti al centro di aggregazione sociale.
"L'arte millenaria dei muretti a secco - ricorda il sindaco Samuele Gaviano - va tutelata e valorizzata, ci è stata trasmessa dal popolo nuragico e ancora rappresenta un elemento importante del nostro paesaggio".
Ancora oggi infatti a Serri questa tecnica viene usata nelle abitazioni private per realizzare i muri di cinta.
Attraverso questa prima giornata l'amministrazione intende trasmettere quella che unanimamente è oggi considerata una vera e propria forma di arte anche alle nuove generazioni, affinché non vada perduta.