"Seratonina", il nuovo romanzo di Houellebecq invade le librerie francesi
Si tratta di un’opera che segna il ritorno alla narrativa dell’autore francese quattro anni dopo il provocatorio "Sottomissione"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Arriva nelle librerie il nuovo romanzo dello scrittore Michel Houellebecq.
"Seratonina", settimo libro dell'autore, è stato distribuito in 320mila copie ed è già balzato in testa alla classifica dei Ibestseller.
Nel libro più atteso dell'anno in Francia - con traduzioni già previste in una ventina di lingue (il 9 gennaio uscirà in Spagna e il 10 gennaio in Germania e Italia da La Nave di Teseo) - il controverso Houellebecq dipinge una Francia cupa e decadente ed è capace di tutto: il suo eroe, il 46enne Florent-Claude Labrouste, passa disinvoltamente da una serata tra scambisti nella periferia parigina a una manifestazione di protesta degli agricoltori in Normandia.
Nelle 350 pagine di "Serotonina" ci sarebbe la prefigurazione della rivolta dei gilet gialli, o quanto meno la rabbia del ceto medio francese impoverito (visto che il libro è stato terminato in estate), prima delle manifestazioni di protesta che hanno visto sfilare migliaia di persone per le strade di Parigi contro il presidente Emmanuel Macron.
Il libro esce a quattro anni di distanza da "Sottomissione" (tradotto in italiano da Bompiani), pubblicato tra le polemiche in Francia lo stesso giorno dell'attentato terroristico contro il settimanale satirico "Charlie Hebdo" il 7 gennaio 2015.
I romanzi dello scrittore francese sono sempre destinati a far discutere: nell'ultimo immaginava la presa del potere nella Francia del 2022 del partito musulmano dopo il trionfo alle elezioni presidenziali.
(Unioneonline/s.a.)