Sennori: Promemoria Auschwitz, viaggio nella fabbrica di Schindler
L’iniziativa è rivolta a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 25 anniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche quest’anno il Comune di Sennori, Deina APS e Arci Sardegna ripropongono il progetto Promemoria Auschwitz 2026 di educazione alla cittadinanza europea rivolto a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 25 anni, con l’obiettivo di formare giovani consapevoli, capaci di leggere il presente attraverso la storia e le memorie del Novecento.
Il progetto culminerà, dopo una serie di formazioni pre-partenza, in un viaggio della memoria dal 18 al 23 febbraio 2026 a Cracovia, con visite ai luoghi simbolo della Shoah: la Fabbrica di Oskar Schindler, il quartiere e l’ex ghetto ebraico, e i campi di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau.
Un cammino in luoghi che parlano ancora, che chiedono di essere ricordati, compresi, raccontati. Perché conoscere il passato significa custodire gli strumenti per difendere il presente. La partecipaziondiventa occasione per incontrare altri giovani, confrontarsi, formarsi. Per trasformare la memoria in responsabilità. Per diventare cittadini consapevoli, capaci di riconoscere e contrastare le ingiustizie del nostro tempo.
Le domande dovranno essere presentate entro le 23.59 del 7 dicembre 2025 tramite modulo online. Il Comune di Sennori mette a disposizione 10 borse.
Dal 2014 l’associazione Deina ha accompagnato oltre 25.000 studenti nei luoghi della storia europea. In Sardegna, dal 2012, Arci Sardegna APS ha coinvolto più di 1.200 giovani. Il Comune di Sennori aderisce al progetto dal 2018, offrendo questa opportunità a oltre 70 ragazze e ragazzi del territorio.
