Selargius, grande festa per Sa Coja antiga
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Grande festa di folklore, costumi, canti fra le strade di Selargius per "Sa Coja antiga".
L'antico matrimonio ha unito Alessandro e Irene nella splendida cornice della chiesa dell'Assunta.
Col paese-città (Selargius è l'ottavo centro della Sardegna con oltre trentamila abitanti), invaso da turisti e villeggianti, il corteo nuziale ha poi sfilato tra le strade del centro storico insieme ai cinquanta circa gruppi folk arrivati da tutta la Sardegna e al suono della launeddas.
La sposa e lo sposo si sono ritrovati all'ingresso della chiesa per la cerimonia nuziale.
Dopo la messa e l'incatenamento, gli sposi hanno percorso i pochi metri che dividono la chiesa parrocchiale alla chiesetta monumentale di San Giuliano tra gli applausi e il suono delle launeddas.
Nella chiesetta romanica di San Giuliano Alessandro e Irene hanno scritto la promessa d'amore, ora custodita in una teca per i prossimi 25 anni. Quindi il banchetto nuziale (su cumbidu), col rito de "sa razia", buon auspicio di prosperità.
La diretta è seguita da Videolina.