Sassari, arte "migrante" protagonista al Museo Sanna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Arte "migrante" protagonista al Museo Nazionale "Giovanni Antonio Sanna" di Sassari.
Aprirà i battenti il prossimo 17 gennaio e resterà allestita fino al 25, l'esposizione di opere realizzate da ragazzi africani richiedenti asilo, iscritti al laboratorio organizzato dal gruppo teatrale Theatre en vol di Sassari e svolto nell'ambito del progetto Sprar in collaborazione con il Polo Museale della Sardegna.
Si tratta di manufatti realizzati con legno di recupero proveniente dalle spiagge dei dintorni e ispirati ad alcuni bronzetti nuragici facenti parte delle collezioni museali.
Una "ibridazione artistica" frutto dell'incontro fra diverse concezioni estetiche e culturali per una "fantasiosa riproposizione" di alcuni dei più rappresentativi simboli dell'arte sarda.
L'esposizione, che arriva in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato celebrata domenica 14 gennaio, sarà inaugurata con una presentazione pubblica delle opere esposte e con uno spettacolo di danza e musica africane, mercoledì, ore 17.30.
(Unioneonline/l.f.)