Sassari, alla Pinacoteca la mostra "Lo sa il tonno" con opere di Dessy e altri autori
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'antica arte della mattanza è il tema di alcune opere del '900 proposte nella mostra "Lo sa il tonno" che verrà inaugurata sabato 5 agosto alle 18 nelle sale della Pinacoteca Nazionale di Sassari, in via Santa Caterina 4.
Resterà aperta fino al 24 settembre.
Al centro dell'esposizione, la "Mattanza" di Stanis Dessy e i dipinti di altri artisti sardi sensibili e affascinati da questa tradizione.
Scene del vissuto, quasi reali, descritte nelle opere che ci riportano alle origini e che coinvolgono le popolazioni di Spagna, Liguria e Campania con le sue isole, vicine negli usi e nelle tradizioni legate alla cattura e all'utilizzo della carne del tonno in ricette e fantasie culinarie.
La mostra è organizzata dal Polo Museale della Sardegna col MUT, il Museo della Tonnara di Stintino che partecipa con le opere di Ausonio Tanda, Vittorio Calvi, Francesco Becciu e Salvatore Fara.
Nel corso della serata, Paola Dessy, figlia di Stanis, presenterà il suo libro "Sulla rotta dei tonni".