"Reinterpretare i Giganti in chiave contemporanea", il concorso per giovani artisti
L'idea di un giovane architetto cagliaritano, sostenuto dalla Regione. Concorso aperto sino al 30 ottobrePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Reinterpretare in chiave contemporanea un emblema della cultura nuragica, i Giganti di Mont'e Prama, attraverso opere fisiche o digitali, realizzate con qualsiasi tecnica e stile".
È l'obiettivo del progetto sviluppato dalla società no profit Virtual Visit assieme alla Regione Sardegna.
"Divulgare il nuragico, promuovere il contemporaneo", è il motto.
La sfida fra artisti e potenziali artisti è aperta: dieci opere saranno selezionate - il concorso è aperto fino al 30 ottobre - e verranno esposte all'estero e nel territorio regionale, affiancate da documentari sulla cultura nuragica, degustazioni di prodotti tipici e quant'altro, per rendere l'esperienza più coinvolgente e far sentire i fruitori in Sardegna.
"L'idea è quella di diffondere i diversi valori della regione attraverso postazioni multimediali e installazioni artistiche inedite", spiega il promotore dell'iniziativa, David D’Hallewin, giovane architetto cagliaritano.
Ancora: "È emozionante per me poter sostenere i valori e le bellezze della nostra Sardegna, supportando i talenti di questa terra. Il mio è un piccolo contributo, e ho altri progetti per sostenere al meglio l'arte e la cultura della Sardegna, serve costruire sinergie con tanti altri settori, dal turismo all'enogastronomia".
(Unioneonline/L)