"Nel nome della memoria", il progetto del regista Wu Wenguang si presenta a Cagliari
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Saranno presentati giovedì a Cagliari (ExMa, alle 19.30) i risultati del workshop "In the Name of Memory", avviato a Cagliari dal 30 novembre con la coreografa e video artista Zhang Mengqi e con l'artista cinese Wu Wenguang, regista di film e documentarista oltre che fondatore del Folk Memory Project.
Il Folk Memory Project raccoglie storie orali dai sopravvissuti della Grande Fame nella Cina rurale. Il progetto prevede inoltre la ricostruzione e mappatura dell'accelerazione dei fenomeni di inurbamento e spopolamento delle campagne e soprattutto un lavoro di ricucitura dei legami sociali e familiari attraverso la pratica stessa del documentario, che recupera la sua missione di strumento di trasformazione del reale. Al centro del progetto anche una mappatura delle lingue minoritarie in Cina in quanto gli intervistati, spesso anziani, non parlano la lingua nazionale.
Dal 2010, molti giovani filmmakers hanno aderito all’iniziativa, che ha interessato circa 300 villaggi e 20 province intervistando oltre 1.220 anziani dei villaggi.
Il laboratorio cagliaritano ha coinvolto giovani richiedenti asilo accolti in strutture della provincia di Cagliari, e ha visto la partecipazione di diversi studenti del Liceo Artistico "Foiso Fois", attivi nel progetto "Alternanza Scuola Lavoro". Questo laboratorio è propedeutico alla fondazione dell'Archivio della Memoria dei Rifugiati in Sardegna.
(Redazione Online/v.l.)