Monumenti Aperti ad Alghero, la Torre di Sulis il sito più visitato
Duemila ingressi, in totale sono stati 20mila i visitatori in città nel weekendPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ventimila visitatori nel weekend dedicato alla ventunesima edizione di Monumenti Aperti con la Torre di Sulis sul podio dei siti più visitati (2mila ingressi) ad Alghero. Un fine settimana record per la città, tra ambiente, storia e cultura. 30 i siti presi letteralmente d'assalto dai visitatori, con 4 itinerari, uno dedicato ad Alghero Città del Cinema curato dalla Società Umanitaria di Alghero, uno tra le vie del Centro Storico guidato dal Comitato Alghero Alguer Vella, quello naturalistico dedicato allo stagno del Càlich e l'itinerario nel quartiere di Sant'Agostino a cura degli studenti e delle studentesse del Dipartimento di Architettura, Urbanistica e Design di Alghero col Ccn Sant'Agostino.
Oltre 1000 i volontari coinvolti in un fine settimana davvero entusiasmante: circa 17 mila le firme totalizzate per un giro di visite che ha superato le 20mila persone. Turisti e residenti hanno scoperto la casa di reclusione (1411 visite), il Museo del Corallo (1011 visite), Villa Las Tronas (887 visite) e il Museo Archeologico (805 visite). Da parte del sindaco Mario Conoci e del presidente della Fondazione Alghero Andrea Delogu, il ringraziamento va ai numerosi collaboratori ed agli istituti scolastici con i professori e gli studenti che hanno guidato i visitatori alla scoperta delle bellezze della città, e alle numerose associazioni culturali del territorio che con grande competenza hanno sostenuto l'iniziativa.