Un settembre oristanese all'insegna della cultura. Domani a Oristano ci sono due importanti appuntamenti che permetteranno agli appassionati di fare un tuffo nel passato tra storia e documenti.

È in programma la prima edizione della "Notte degli archivi" per la presentazione dell'inventario del Fondo Arcais conservato nel patrimonio dell'archivio municipale.

La manifestazione si ispira all'analoga iniziativa ideata e realizzata a Torino e intende far scoprire al pubblico un patrimonio poco conosciuto: fonti di storia e cultura spesso conservate troppo gelosamente nei depositi degli archivi storici.

L'appuntamento è alle 20 nella sala degli Evangelisti in piazza Eleonora, introdurrà la serata Antonella Casula, responsabile del Servizio Archivistico Comunale, che farà il punto sulle iniziative di valorizzazione del patrimonio archivistico comunale.

Poi il ricercatore e saggista Luciano Carta inquadrerà - dal punto di vista storico - il Marchesato d'Arcais mentre l'archivista Rossella Tateo illustrerà le specificità dell'intervento di riordino e inventariazione del fondo documentario del Marchese don Efisio Arcais.

Farà da corollario una mostra documentaria con gli esemplari più significativi tratti dall'archivio famigliare Flores d'Arcais: la mostra sarà visitabile fino alle 23. La notte degli archivi sarà preceduta dalla presentazione del terzo volume della collana "La Città dei Giudici" (1720-1918), opera dello scrittore oristanese Franco Cuccu.
© Riproduzione riservata