La miniera di Montevecchio ospita l'edizione 2017 delle Giornate Europee del Patrimonio
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Torna l'appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio, la manifestazione promossa dal Consiglio e dalla Commissione europei con l’intento di incentivare il dialogo e lo scambio culturale tra i Paesi dell'Unione. Un’occasione per riaffermare il ruolo centrale della cultura nella società italiana e valorizzare l'immenso patrimonio artistico nazionale.
L'evento avrà per cornice la miniera di Montevecchio e si svolgerà il 23 e il 24 settembre con il patrocinio e il supporto del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, in collaborazione con l’Associazione Pro Loco Guspini, la Cooperativa Lugori, l’Associazione "Sa Mena" e il Gruppo Mineralogico Arburese.
Tante le iniziative previste per animare le due giornate, a partire dalla visita ai Cantieri di Levante con i minatori dell'associazione "Sa Mena", seguita dalla presentazione del libro di Paolo Fadda “Montevecchio, l’Ingegnere che la fece più grande”, e quindi da un concerto nella Chiesa di Santa Barbara e dalle due mostre di fotografie e minerali.
Ci saranno poi i contributi dell’economista Paolo Savona e degli eredi Castoldi, che proseguirono l’avventura mineraria dell’imprenditore isolano Giovanni Antonio Sanna.
(Redazione Online/b.m.)