L'Università di Sassari cresce ancora, è settima in Italia per numero di matricole
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono sempre di più gli studenti che scelgono di proseguire gli studi dopo la scuola secondaria.
E per il quarto anno di fila gli atenei italiani registrano un aumento del numero delle iscrizioni che in tutt'Italia è tornato sopra le 300mila unità.
L'Università di Sassari si colloca al settimo posto assoluto come percentuale di matricole: le 3.347 nuove iscrizioni, infatti, valgono un incremento dell'11 per cento. Meglio nel centro-sud fanno solo Magna Grecia (Catanzaro) e Messina.
L'ateneo sassarese è abituato ormai a questi exploit: l'anno scorso l'incremento di iscrizioni era stato addirittura del 19 per cento e valeva il quinto posto in Italia.
Il fatto che gli studenti continuino ad aumentare in maniera non episodica rende merito all'offerta formativa con i nuovi corsi di laurea, come "Scienze dell'alimentazione, della salute e del benessere dell'uomo", "Sicurezza e cooperazione internazionale" e "Scienze e tecniche piscologiche".
Altri motivi dell'aumento di appetibilità dell'ateneo guidato da Massimo Carpinelli sono i programmi di mobilità internazionale e le tasse universitarie, che restano tra le più basse d'Italia.